Blog Isola Rossa Vacanze

Muto di Gallura

campagne

Il Muto, breve ritratto di uno dei banditi più letali e sfortunati della Gallura del 1800

 

Il Muto di Gallura è stato un uomo colpevole dei crimini più efferati e violenti che hanno caratterizzato per decenni la Gallura del 1800. Forse per il fatto che fosse sordomuto e

per alcuni addirittura posseduto dal demonio, è diventato un fuorilegge conosciuto e le leggende su di lui sono molte.

Continue reading “Muto di Gallura”

Natale in Sardegna

#nataleinsardegna

Tradizioni e credenze di un popolo, che durano nel tempo.

Il Natale nell’isola era ed è vissuto come un periodo dell’anno molto gioioso, interamente dedicato alla famiglia. I pastori rientravano finalmente dalle lunghe transumanze del bestiame. Stando lontani da casa per svariati mesi, era un momento molto atteso dalle donne e dai bambini. Le madri riabbracciavano i loro mariti e i bambini i loro padri. Continue reading “Natale in Sardegna”

Halloween in Gallura: Li molti e molti

Anche in Sardegna si festeggia la festa degli spiriti!

La famosa frase “trick or treat” che caratterizza la festa di Halloween americana è ormai diffusa in tutto il mondo. I bambini (e più di qualche volta anche gli adulti) si preparano con maschere e travestimenti a tema, per andare di casa in casa a chiedere “ dolcetto o scherzetto”(la sua cugina italiana).

Pochi sanno che questa tradizione, che tutti pensano come prodotto di importazione statunitense, in realtà sia sempre esistita anche in Sardegna, più precisamente in Gallura. Continue reading “Halloween in Gallura: Li molti e molti”

Novembre: il mese del Mirto

mirto

Il mirto è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Myrtaceae che cresce spontaneamente nelle aree ricoperte dalla macchia mediterranea.

Dalla macerazione delle sue bacche e delle foglie giovani, in Sardegna si produce il liquore di mirto (rosso: dalle bacche, bianco: dalle foglie o dalle bacche bianche). Usato prevalentemente come digestivo a fine pasto, ha un’aroma inconfondibile, non troppo dolce, non troppo amaro, dai toni aromatici, che ricordano la vegetazione in cui la pianta cresce. Continue reading “Novembre: il mese del Mirto”

Giugno: il mese perfetto per una vacanza al mare

Se si pensa alle vacanze estive sotto l’ombrellone, la maggior parte delle persone si proietta ad Agosto: le città si svuotano e le località balneari si riempiono…

Questi comportamenti sono dettati dall’andamento dei mesi lavorativi dei posti di lavoro che solevano chiudere nel mese di Agosto. Tuttavia col passare del tempo la situazione sta cambiando. I nuovi posti di lavoro ( e lentamente anche quelli con anni di esperienza alle spalle) infatti, tendono ad essere sempre più spesso aperti tutto l’anno. Così le vacanze obbligate ad Agosto si stanno pian piano depotenziando. Continue reading “Giugno: il mese perfetto per una vacanza al mare”